🚚 Imballo per le piante, a prova di Corriere!

📦 Spedizione Gratis da 79€, sotto € 7,90

📦 Oltre 4200 recensioni positive!

Pomodoro San Marzano e ovale estivo da palo Thunder (ex Oskar) F1 - 6 piante - Orto Mio

Orto Mio  |  SKU: H327  |  Codice a barre: 8021849008042
€572

Caratteristiche e Info utili

CaratteristicheVarietà Pregiata: frutti saporiti e polposi. Resiste alle alte temperature.
Quando si trapiantaSi trapianta a Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
Consigli utili
Informazioni utiliPer coltivazione estiva.
Consigli utiliirrigare con attenzione nei periodi caldi
No OGMNO OGM
Distanza di trapiantoDistanza di trapianto: 40 x 100 cm
Raccolta e ProduzioneSi raccoglie dopo 70 giorni - Produzione: 120 kg

Nuovo packagingNuovo packaging Eco-sostenibile
Assicurazione Danneggiata SostituitaPiantina danneggiata durante il trasporto? Te la sostituiamo gratis!

Disponibile in magazzino, ordina e ricevi in 24/72h. Le piante le spediamo da Lunedì a Mercoledì

Spedizione in Italia ed Europa

Con un ordine di soli 79,00 €, consegna GRATIS in Italia, altrimenti paghi solamente € 7,90

Spedizione in Italia con GLS e TNT IN 24h/72h, tranne le disagiate che richiedono un 1 giorno in più, con Fedex e Ups 4/5 giorni in Europa

Pagamenti

✔ Paypal, anche in 3 rate senza interessi

✔ Carta di Credito (Visa, Mastercard e American Express)

✔ Scalapay e Klarna: 3 Rate senza interessi

✔ Bonifico Bancario

Descrizione

Il Pomodoro San Marzano e ovale estivo da palo Thunder (ex Oskar) F1 è una bellissima varietà, con pianta di buona vigoria ed elevata produttività. Ha bacche sode e piene, di oltre 100 gr., che maturano in modo uniforme, anche in autunno. Buon sapore e conservabilità dei frutti, per l’utilizzo in insalata e per salse. Resiste a molte patologie radicali. Irrigare con costanza dalla fase di ingrossamento dei frutti, senza ristagni.

1 vaschetta da 6 piante


Come preparare il trapianto:

• TERRENO ED ESPOSIZIONE: si adatta a qualsiasi tipo di terreno, preferendo quelli a medio impasto, freschi, fertili e ben drenati. In posizione soleggiata, al riparo dai venti.

• CLIMA: temperatura ideale di crescita di 20-24°, tra 0 e -2° la pianta rischia la morte. Per l’allegagione dei frutti temperatura min. ottimale 9-13°, max 22-24°; sopra i 32° il polline perde vitalità.

• EPOCA E MODALITÀ DI TRAPIANTO: in serra da febbraio, da fine marzo al 15 aprile in campo aperto con protezione. Poi senza protezione. Consigliabile l’interramento in buca al trapianto di una buona quantità di sostanza organica (se non si è fatto in precedenza) e l’apporto di terriccio di buona qualità nella zona circostante la radice. La piantina del pomodoro, a differenza delle altre specie, volendo può essere messa più in profondità, interrando oltre metà fusto se ben sviluppato.

• CONCIMAZIONE: un paio di settimane prima del trapianto, interrare una quantità abbondante di sostanza organica, e un po’ di concime ternario di buona qualità. Al trapianto spargere 2 pugni di terriccio di buona qualità intorno al pane di terra della piantina. Dopo il trapianto fertilizzare ogni 3-4 settimane, privilegiando l’apporto di fosforo e azoto nelle prime fasi, fino alla formazione di una pianta ben sviluppata. Potassio da ingrossamento a maturazione.

• ANNAFFIATURA : abbonante al trapianto, poi proseguire mantenendo fresco il terreno, evitando attentamente i ristagni. Controllare la formazione di crepe, che disperdono l’acqua, eliminandole con periodiche lavorazioni superficiali del terreno. Abbondare con l’acqua nel periodo di piena estate, con temperature elevate. Ridurre le innaffiature in presenza di molti frutti maturi.

• PROTEZIONE: nei trapianti molto precoci ed in zone collinari è utile piantare su terreno coperto con pacciamatura e proteggere le piante con agrovelo, appoggiato su archetti. Dopo 2-4 settimane l’agrovelo può essere rimosso.

• CURA E MANUTENZIONE: quando la pianta raggiunge i 30 cm di altezza dovrebbe essere legata ad un sostegno (canna, paletto o spago). Eliminare i getti ascellari lasciando solo la cima tranne che per le varietà determinate (nane) da salsa e da mensa.

• TRATTAMENTI: consigliabile trattare frequentemente con poltiglia bordolese (rame). Altri prodotti all’occorrenza.

• PRODUZIONE E RACCOLTA: dai 4-5 kg ai 9-10 della serra.

• CONSERVAZIONE: a seconda della varietà e dello stadio di maturazione, si conservano per 5-15 giorni in frigorifero a 3-6 °.

• CONSOCIAZIONE: Possono trarre benefici dalla vicinanza di carote, cicoria, lattughe, cavoli, ravanelli, basilico e spinaci.

• AVVERSITÀ : Patologie: peronospora, tracheomicosi, batteriosi. Parassiti animali: afidi, ragnetto rosso (acari), cimici. Virosi.

• AVVERSITÀ CLIMATICHE: scottatura dei frutti, spaccature da eccesso idrico, gelate, asfissia radicale e marciume apicale da siccità.

Come spediamo le nostre piante :)

Imballaggio a prova di corriere

Spediamo le tue piante in completa sicurezza e se qualcosa va storto?

Ti spediamo delle nuove piantine a costo zero, oppure se lo richiedi riceverai il rimborso delle piante danneggiate.

Siamo sicuri che le tue piante arriveranno in ottime condizioni, grazie al nostro packaging.

Dopo anni di ricerche, abbiamo trovato un imballaggio completamente eco-sostenibile e attento alle necessità delle piante durante il trasporto.

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
S
Simona Tommasi
Spedizione velocissima e imballaggio ottimo

Sono rimasta molto sorpresa dalla velocità e della spedizione e da come sono stata seguita nelle fasi pre, durante e post acquisto. L'imballaggio era così efficiente che le piantine da orto acquistate oltre che in ottima salute non hanno subito nessun problema. Grazie. Questa si che è un'azienda seria.