🚚 Imballo per le piante, a prova di Corriere!

📦 Spedizione Gratis da 79€, sotto € 7,90

📦 Oltre 4200 recensioni positive!

Prenota ora le Patate da Seme

10% di sconto già applicato

10 Legs Classic White Asparagus - L'Ortolano

L'Ortolano  |  SKU: ZP0000294085  |  Barcode: 8006127623735
€1683

Disponibile in magazzino, ordina e ricevi in 24/72h. Le piante le spediamo da Lunedì a Mercoledì

Spedizione in Italia ed Europa

Con un ordine di soli 79,00 €, consegna GRATIS in Italia, altrimenti paghi solamente € 7,90

Spedizione in Italia con GLS e TNT IN 24h/72h, con Fedex e Ups 4/5 giorni in Europa

Pagamenti

✔ Paypal, anche in 3 rate senza interessi

✔ Carta di Credito (Visa, Mastercard e American Express)

✔ Scalapay e Klarna: 3 Rate senza interessi

✔ Bonifico Bancario

✔ Pagamento alla Consegna in contanti (+5€)

Description

Asparagus Legs Ready to Plant White Variety. It is the asparagus that can reach the largest dimensions, consequently it is the one that presents the greatest succulence. The shoots, once boiled, have a marked sweet tendency, good butteriness with vaguely resinous hints that recall the aroma of pine nuts and walnut husk. It lends itself to simple preparations such as for example wrapping each asparagus in a slice of raw ham, to delicate first courses seasoned with fresh apple and walnut kernels, and many other appetizing proposals such as second courses of meat or preparations also suitable for vegetarians and vegans.
The package contains 10 paws.

How to Grow White Asparagus:

It adapts preferably to loose or light soils and without skeleton. Prepare a furrow in the shape of an inverted trapezium 15-20 cm deep, 30 cm wide at the base and 40-50 cm at the top, well fertilized with organic substance. The optimal time for transplanting is from November to April. The legs must be arranged in a single row on the bottom of the furrow and spaced 30 cm apart (3 legs per linear meter), taking care to spread the roots well horizontally and cover them immediately with 5 cm of soil. The distance between the rows varies from 150 to 200 cm. In the 1st year of planting, the furrow is gradually covered as the vegetation grows, reaching ground level by the end of the year. In the second year (early spring) an additional 20-30 cm of soil must be brought back to the asparagus bed. A mound will form, which is essential for the correct growth of white asparagus, which requires an environment without light for its optimal development. To have white asparagus even at the tip, you can cover the asparagus bed with black polyethylene. Once the harvest is over (late spring), remove the pile of soil and bring the ground level back to horizontal. It will be covered again the following year as soon as the first asparagus sprout. For summer and autumn cultivation, proceed as for green asparagus (see above). White asparagus has a much more delicate and less marked flavour than green asparagus. It is highly appreciated, since it has less fibre than green asparagus and is therefore all edible.

In spring, with the rise in temperature, the buds begin to develop, forming shoots that emerge from the ground. When their height is satisfactory, before the tip opens, the asparagus can be harvested. It is important to cut the asparagus below ground level. Harvesting normally lasts for about 60-70 days, after which it is advisable to stop harvesting to revitalize your plant. The unharvested shoots grow in height, open the tips and give rise to foliage. The aerial part, which reaches 1.5 m in height in adulthood, begins to process the useful substances absorbed from the soil. In this phase (summer) it is important to carry out fertilization, especially nitrogen-based. In late autumn the foliage begins to yellow and when it is completely dry it should be cut level with the ground and removed. After this operation, abundant organic fertilization and possible earthing up are recommended to optimally cover the productive cordon.

Come coltivare l'Asparago Bianco

Si adatta preferibilmente a terreni sciolti o leggeri e senza scheletro. Preparare un solco a forma di trapezio rovesciato profondo 15-20 cm, largo 30 cm alla base e 40-50 cm nella parte superiore, ben concimato con sostanza organica. L’epoca ottimale per il trapianto va da novembre ad aprile. Le zampe devono essere sistemate a fi la singola sul fondo del solco e distanziate di 30 cm l’una dall’altra (3 zampe per metro lineare), avendo cura di stendere bene orizzontalmente le radici e ricoprirle subito con 5 cm di terreno. La distanza fra le fi le varia da 150 a 200 cm. Nel 1° anno d’impianto si ricopre progressivamente il solco mano a mano che la vegetazione cresce, arrivando a fi ne anno a livello del terreno.

Al secondo anno (inizio primavera) si devono riportare sull’asparagiaia ulteriori 20-30 cm di terreno. Si formerà una baulatura, indispensabile per una corretta crescita dell’asparago bianco che necessita, per il suo ottimale sviluppo, di un ambiente privo di luce. Per avere asparagi bianchi anche in punta si può ricoprire l’asparagiaia con del polietilene nero. Terminata la raccolta (fi ne primavera) eliminare il cumulo di terreno e riportare il piano di campagna orizzontale. Si coprirà nuovamente l’anno successivo appena spunteranno i primi asparagi. Per la coltivazione estiva ed autunnale, comportarsi come per l’asparago verde (v. sopra). L’asparago bianco presenta rispetto all’asparago verde un sapore molto più delicato e meno marcato. È molto apprezzato, poiché avendo meno fi bra del verde è tutto commestibile.

A primavera, con l’innalzamento della temperatura, le gemme cominciano a sviluppare formando i germogli che fuoriescono dal terreno. Quando la loro altezza è soddisfacente, prima che la punta si apra, si possono raccogliere gli asparagi. È importante tagliare l’asparago sotto il livello del terreno. La raccolta normalmente si protrae per circa 60-70 giorni, dopodiché è consigliabile interrompere la raccolta per rivitalizzare il proprio impianto. I turioni non raccolti crescono in altezza, aprono le cime e danno origine al fogliame. La parte aerea, che raggiunge in età adulta anche 1,5 m di altezza, comincia l’elaborazione delle sostanze utili assorbite dal terreno. In questa fase (estate) è importante eff ettuare una concimazione, soprattutto a base di azoto. Il fogliame nel tardo autunno comincia ad ingiallire e quando è completamente secco va tagliato pari terra ed asportato. Dopo questa operazione, si consiglia un’abbondante concimazione organica ed un’eventuale rincalzatura per coprire ottimamente il cordone produttivo.

Customer Reviews

Based on 2 reviews
100%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Andreas
Ottimo

Facilità nel fare l'ordine. Ottima comunicazione: viene fornito continusmente lo stato dell'ordine. Puntuale consegna. Merce perfetta. Grazie

G
Giacomo De Luca
Le buone aziende e le buone pratiche

Servizio perfetto risposte immediate buoni anche il costo